BNT Banca - Vicini ai desideri, lontani dai pensieri.

“Notre voie à suivre”, il Contest BPS-BNT 2025 a Parigi e Versailles

A fare da guida lo stesso faro: quel “Our Way Forward” del piano industriale della Capogruppo Banca Popolare di Sondrio, ma declinato alla francese, “Notre voie à suivre“. A rappresentare il fattivo contributo di BNT Banca al piano industriale di BPS, attraverso la sua operatività quotidiana.

Si è chiuso lo scorso 30 marzo il Contest BPS/BNT di produzione dell’ultimo quadrimestre 2024 svoltosi dal 27 marzo in due città iconiche come Parigi e Versailles. Luoghi magici, fucina di bellezza, arte e storia che hnno fatto da cornice al gruppo dei vincitori composto dalle filiali e/o Area di BPS che hanno raggiunto o superato l’obiettivo 2024:

20 le filiali vincitrici;

3 gli specialisti di area saliti “sul podio”,

1 il Coordinatore dell’Area top performer.

Dalla serratissima sfida durante i mesi autunnali si sono aggiudicate il podio:

🏆 Malpensa 🏆Ponte in Valtellina 🏆 Montichiari 🏆Cologno Monzese 🏆 Pero 🏆Milano – Ag. 11 Bocconi 🏆Roma – Ag. 25 Parioli 🏆 Conegliano 🏆 Bergamo – Ag. 01 🏆Ponte di Legno 🏆Roma – Ag. 14 Garbatella 🏆 Piacenza – Ag. 01 🏆Alessandria 🏆 Codogno 🏆Seriate 🏆 Collebeato 🏆Roma – Ag. 20 Caio Canuleio 🏆Breno 🏆 Primaluna 🏆Tresenda 🏆 Lissone 🏆Milano – Ag. 24 Viale Piave

Il viaggio premio ha abbinato, come da tradizione degli eventi di gruppo, relazioni, formazione, divertimento e cultura. Meeting aziendali, ma anche un programma straordinario di visite al Castello di Versailles e nel quartiere latino a Parigi. Con passeggiate guidate al quartiere latino attraverso luoghi carichi di secoli di storia come il Pantheon, il Museo di Cluny, l’antichissima Chiesa di Saint Étienne du Mont, la Chiesa bizantina di St Julien le pauvre e il suo giardino con l’albero più antico di Parigi, la Cattedrale di Notre Dame e l’Île Saint-Louis.

Le serate gourmet si sono svolte all’insegna della straordinaria vista notturna della capitale francese.

Nell’ultimo pomeriggio i partecipanti hanno raggiunto in visita libera molti altri luoghi iconici di Parigi, dall’Avenue des Champs-Élysées alla Basilique du Sacré-Cœur a Montmartre.

Da destra, Gianluca Girardi e Pasqualino Carrozzino

Soddisfazione è stata espressa dal Direttore commerciale BPS e BNT Banca, Gianluca Girardi, accompagnato nella tre giorni da Pasqualino Carrozzino, Responsabile coordinamento prodotti di BNT Banca “Innanzitutto, i complimenti vanno a tutti i colleghi che hanno partecipato a questo contest di produzione con grande impegno. Sono state tre giornate all’insegna della cordialità e della collaborazione, anche con i nostri partner del mondo CQ, con cui condividiamo valori comuni e visione. Il tutto, in un clima sereno: persone e colleghi attenti, aperti al confronto sulla quotidianità operativa, con il desiderio di porre le basi per il futuro; capaci di cogliere sfide e suggerimenti per migliorare sia l’operatività in ambito BNT, sia con le filiali. Obiettivo comune, incrementare lo sforzo commerciale alla luce del piano industriale. Una grande sinergia, che riflette la grande bellezza dei luoghi iconici visitati tra Parigi Versailles”.

 

 

BNT Banca, 3 MINUTI CON… Umberto Catellani, coordinatore Area Roma BPS

Nel suo tour nazionale per incontrare i Coordinatori di Area BPS, Gianluca Girardi, direttore commerciale di BNT Banca (del Gruppo BPS), ha incontrato – nei giorni scorsi  – per la rubrica mensile “3 MINUTI CON….” che racconta i territori, Umberto Catellani, coordinatore dell’Area Roma. Un’area importante per estensione ed operatività e per numero significativo di agenzie.

Guarda l’intervista:

Se dovessimo tracciare la “carta d’identità” dell’Area?

Roma è un’area storica, nata nel 1990. Un’area che è cresciuta in maniera molto importante: oggi conta 45 filiali operative, di cui 40 su Roma e 5 ai “Castelli”. Siamo quasi 290 dipendenti, una realtà che si è costruita nel tempo.  Nella capitale godiamo di grande reputazione e siamo ormai una relatà consolidata: abbiamo la nostra rete di clientela molto importante ed affezionata, e abbiamo mantenuto sempre il nostro ruolo di Banca Popolare, di nome e di fatto, che presidia molto bene il territorio. Ci sono i grandi Gruppi, ma il nostro punto di riferimento resta sempre anche clientela retail e le piccole e medie imprese. Il mio obiettivo è di arrivare a 50 agenzie: ci siamo quasi, e completeremo il percorso nei prossimi anni.

Lo scorso 4 maggio è stata una giornata importante: abbiamo incontrato tutti i Direttori delle filiali in più meeting, in diverse agenzie dell’area di Roma. E, finalmente, un incontro “di persona” dopo questi anni…

È un tentativo che abbiamo fatto proprio per “rinsaldare” un clima, abbiamo suddiviso le aree anche per una questione logistica più efficace, evitando spostamenti da una parte all’altra di Roma. Abbiamo diviso le 45 filiali operative in tre zone, in modo tale da efficientare gli spostamenti e concentrare anche le tematiche in tempi brevi. Sono nati dei tavoli di lavoro molto costruttivi: e c’è stato, rispetto alle passate riunioni, una maggior partecipazione, uno scambio di idee proficuo e spunti da approfondire.

 

Uno dei tre meeting tra i Direttori delle Filiali romane tenutisi lo scorso 4 maggio

Abbiamo parlato anche di BNT Banca e del ruolo che l’area Roma ha anche sugli obiettivi complessivi di BNT quest’anno e ovviamente sono degli obiettivi importanti…  

Assolutamente. Anche le nuove figure professionali che sono state create come Responsabili corporate e Responsabile assicurativo, nell’incontro con un nuovo cliente, sono oggi preparate per porsi anche con un approccio nuovo che va oltre la risoluzione delsingolo problema. Possono presentare una proposizione più ampia del nostro Gruppo, una proposta che guarda a tutte le varie possibilità e situazioni. Dunque, in aggiunta alla proposta consolidata di servizi, si affianca l’offerta prodotti delle nostre società partecipate. E con BNT banca c’è un legame particolare: è una realtà giovane, partita sei anni fa, realtà dinamica, la partecipata per eccellenza.  Stiamo crescendo insieme e soprattutto, grazie ad un prodotto che è molto richiesto sulla piazza romana e che ci consente di essere assolutamente competitivi sul mercato romano.