10 Luglio 2025
Ha scelto Napoli Afragola, moderna e dinamica stazione ferroviaria firmata dall’architetta dell’architetta Zaha Hadid nel 2003, per raccontare il suo nuovo inizio. Un’altra sfida.
Metafora di destinazioni, connessioni ed incontri, partenze, ri-partenze e nuovi inizi, non poteva scegliere luogo più adatto Giuseppe Gallo, 38 anni, Key Account Manager di BNT Banca, la “fabbrica prodotto” del Gruppo Banca Popolare di Sondrio, e – oggi – coordinatore Reti Terze dirette e indirette, dei mediatori creditizi e agenti/collaboratori dell’Agenzia in attività finanziaria Prestinuova.
Oggi, inizia per te un nuovo capitolo in BNT Banca: un impegno che significa capacità di gestire risorse, conoscenza sul prodotto, “penetrazione” sui territori…
«Questo nuovo incarico si aggiunge al mio attuale ruolo di supporto ai mediatori creditizi. Dopo quasi sei anni in BNT, in cui ho avuto la fortuna di ricoprire ruoli diversi e confrontarmi con tante persone, questo nuovo passaggio rappresenta per me una naturale evoluzione e una sfida che accolgo con entusiasmo.
Lavorare direttamente con le risorse delle Reti significa conoscere il loro lavoro e operatività quotidiana; significa “entrare” in territori con specifiche caratteristiche. Importante, dunque, è conoscere ed ascoltare, condividere strategie e obiettivi. Una Rete funziona quando è viva, presente, connessa. Per questo, il mio primo ringraziamento va a tutte le persone che, in diversi ruoli e livelli di operatività, hanno dato un contributo concreto alla crescita del progetto Prestinuova. È anche grazie a loro se oggi questo percorso può continuare».
Una capacità, un entusiasmo diremmo quasi “naturale”, il suo, nell’aggregare/coordinare persone e progetti: punti di forza costruiti passo passo nel tuo percorso professionale…
«Diciamo che il mio percorso professionale è stato fatto un passo alla volta, sì, e ogni passo ha lasciato un segno. Dalla laurea in Economia e Management all’Università Parthenope – nome che evoca il legame col territorio e con un’identità forte – ho imparato visione e metodo. Ma sono state le esperienze sul campo a fare davvero la differenza. Prima con partita IVA, come consulente finanziario autonomo: occasione in cui si impara davvero cosa significa guadagnarsi la fiducia. Poi come collaboratore d’agenzia, a stretto contatto con clienti e colleghi: un ruolo che mi ha insegnato tanto, soprattutto sull’importanza di restare concreti e presenti. Tutte esperienze fondamentali per affrontare il percorso che oggi porto avanti in BNT».
Solidità, ascolto, visione: così hai sintetizzato l’approccio di BNT. Quale l’obiettivo cui guardate?
«L’obiettivo è quello di offrire ai clienti una consulenza completa, concreta e coerente. Il nostro prodotto core è la Cessione del Quinto: proposizione costruita con responsabilità, trasparenza e un pricing sempre competitivo. È un prodotto solido, capace di fare la differenza, ma soprattutto gestito in modo sostenibile e rispettoso. Accanto a questo, puntiamo su un’offerta multiprodotto che ci permette di rispondere con precisione a segmenti di mercato molto diversi tra loro.
Sottolineiamo e riprendiamo – in chiusura – il focus sul “multiprodotto” BPS. Perché è un punto di forza?
«Perché la struttura del “multiprodotto BPS” è pensata per rispondere in modo ampio e specializzato alle esigenze del mercato. Partiamo, ad esempio, dalle soluzioni dedicate ai professionisti, sviluppate tenendo conto delle specificità delle loro casse previdenziali. Si tratta di un target ampio, sensibile, esigente: saperlo intercettare con strumenti mirati rappresenta un vero valore aggiunto.
Con Popso Farma, la nostra soluzione corporate pensata per le farmacie, offriamo una risposta specializzata per un comparto chiave. A completare la nostra proposizione prodotto, la proposta di mutui, prestiti personali e noleggio auto a medio/lungo termine, soluzioni che ci permettono di offrire una consulenza realmente completa.
Il tutto, con un approccio ibrido che coniuga tecnologia e presenza: perché il digitale è importante, ma il rapporto umano resta centrale».