11 Aprile 2025
«Zaino in spalla, una strada tracciata, compagni “di cordata” che camminano passo dopo passo, all’unisono, e “una pagina bianca” davanti tutta da scrivere, senza dimenticare la strada percorsa. L’immagine scelta per rappresentare il Piano industriale di Banca Popolare di Sondrio 2025-2027 è, nella sua semplice bellezza, di una potenza comunicativa eccezionale. E restituisce, in modo inequivocabile, l’idea di ciò che dobbiamo e dovremo essere».
È partito da questa immagine evocativa l’intervento di Gianluca Girardi, direttore commerciale di Banca Popolare di Sondrio e BNT Banca, nell’ambito dell’incontro di presentazione dei pilastri strategici del Piano Industriale 2025-2027 “Our Way Forward” che Banca Popolare di Sondrio ha voluto presentare e condividere, lo scorso 5 aprile nel nuovo Centro multifunzionale di San Pietro Berbenno a Sondrio, con i Capifiliale, Dirigenti e Quadri direttivi di BPS e delle società controllate. Un momento di dialogo aperto e costruttivo, in cui è stata ribadita l’importanza di lavorare insieme per dare concretezza alla strategia del Gruppo e per creare valore per tutti gli stakeholder.
Innovazione, crescita sostenibile, economia reale e, soprattutto, le persone. Queste le colonne a fondamento del Piano, ovvero gli obiettivi che guideranno il percorso di crescita nei prossimi anni.
«Ora, il nostro compito, il compito di tutti e ciascuno, qui presenti e in collegamento, che a diverso titolo, ruolo e livello gestiscono persone – la sottolineatura forte di Gianluca Girardi – sarà quello di condividere con i nostri team i pilastri di questo Piano. Perché questo è il Piano di tutti e di tutte le realtà che compongono il grande Gruppo BPS. Dobbiamo farlo conoscere a tutte le nostre persone: prendiamoci questo tempo, sarà un investimento ad altissimo rendimento. E più sarà il Piano di tutti e più facilmente raggiungeremo quel target di obiettivi di cui abbiamo parlato. Anzi, sono convinto che lo supereremo».